Cosa si intende con l’espressione “Pedagogia speciale”? Partiamo dall’inizio, cos’è la pedagogia? Questo nome trae le sue ...
Creare un microclima ideale all'interno delle mura domestiche o degli spazi di lavoro è un'esigenza complessa, che va ben ...
Dalle antiche civiltà greca e romana fino alla cultura contemporanea, le parole della cura hanno attraversato secoli, manifestandosi attraverso diverse Le parole della Cura: da Platone a Battiato, un ...
Marina Michajlovna Raskova, nata Malinina, venne alla luce a Mosca nel 1912. I suoi genitori la indirizzarono alla musica e lei sognava di diventare cantante lirica, ma la morte del padre, quando ...
Agli inizi degli anni ’70 del secolo scorso, quando i movimenti hippies e la New Age iniziano a diffondere quella controcultura basata sullo spiritualismo, l’ambientalismo, la meditazione (e molto ...
Siamo alla fine della prima guerra mondiale. La Germania, sconfitta, cerca di risorgere dalle macerie di città completamente distrutte, materialmente e moralmente. E’ in queste circostanze che inizia ...
Risale al 19 avanti Cristo l’Aqua Virgo, acqua “Vergine”, l’ultimo acquedotto funzionante costruito durante l’epoca dell’Impero Romano. Negli ultimi 2 millenni l’acquedotto, voluto da Agrippa, braccio ...
Per molti bambini e ragazzi in età scolare, attraversare le strade trafficate delle città rappresenta il rischio maggiore nel giornaliero percorso casa-scuola. Eppure, ci sono nel mondo un discreto ...
Occhi spiritati, espressione vuota o un immotivato sorriso al fotografo: sono tutti segnali dello Shell Shock, la “psicosi traumatica” seguente all’esposizione di una persona allo stress da ...
Il castello Brolio, dalla sua posizione, domina il Chianti senese. Posto in un luogo altamente scenografico, non a caso fu utilizzato come location per vari film (ad esempio “Io ballo da sola”, di ...
Pubblicato nel 1922, “Argonauti del Pacifico Occidentale” diverrà uno dei lavori più influenti nel panorama antropologico, oltre a, per usare le parole di F. Dei, “il manifesto e il paradigma di un ...
Quello dell’origine dei cognomi in Italia è un terreno impervio, segnato da vuoti, cambi di rotta, fraintendimenti ed errori che, tramandati nei secoli, hanno reso impossibile anche per gli studiosi ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results