Cosa si intende con l’espressione “Pedagogia speciale”? Partiamo dall’inizio, cos’è la pedagogia? Questo nome trae le sue ...
Creare un microclima ideale all'interno delle mura domestiche o degli spazi di lavoro è un'esigenza complessa, che va ben ...
Dalle antiche civiltà greca e romana fino alla cultura contemporanea, le parole della cura hanno attraversato secoli, manifestandosi attraverso diverse Le parole della Cura: da Platone a Battiato, un ...
Indizi che non tornano, messaggi massonici e una telefonata anonima: questo è probabilmente il caso irrisolto più famoso nel mondo del true crime. È il 24 maggio 2006, siamo a Baltimora, in Maryland ...
Il consumo energetico di un televisore è una questione scottante per molte persone, perché in alcune case funziona 24 ore al giorno. Ci si chiede quindi se si stia pagando troppo per le lunghe ore di ...
Il castello Brolio, dalla sua posizione, domina il Chianti senese. Posto in un luogo altamente scenografico, non a caso fu utilizzato come location per vari film (ad esempio “Io ballo da sola”, di ...
Se Augusto, sovrano di tutto il mondo, mi stimasse degna dell’onore del matrimonio, e mi offrisse il mondo intero da governare in perpetuo, a me più caro sarebbe essere chiamata tua prostituta che sua ...
Nell’Europa della prima modernità, c’era uno spettacolo truculento che turbava e incantava il suo folto pubblico: il tormento del criminale sul patibolo e la sua pubblica dissezione. Il “palcoscenico” ...
Loudun è un piccolo centro abitato in Francia, a circa 315 chilometri a sud-ovest di Parigi, nell’attuale regione della Nuova Aquitania. Sede di un convento di suore, nel ‘600 fu teatro di uno dei ...
Daemonologie è uno dei testi più terrificanti mai apparsi contro le streghe, fu scritto di proprio pugno dal re di Scozia, Giacomo/ James VI Stuart. Il trattato, l’unico nel suo genere ad essere ...
Iolanda sposò, opponendosi alla ferrea volontà della nonna paterna, la regina Margherita, che la voleva unita a Edoardo VIII d’Inghilterra, il conte Giorgio Carlo Calvi di Bergolo, ufficiale di ...
Al Bar della Casa Rossa di Gorizia il tempo sembra essersi fermato agli anni della Guerra Fredda. Le sedie e i tavolini anni ’60 in formica gialla, celeste e rossa, potrebbero essere le star di ...